chi sono

Sarda di nascita e di cuore, sono figlia del mare e delle sue distanze. Archeologa di formazione e libraia per amore, approdo a Milano dove mi diplomo in fotografia alla Riccardo Bauer – ex Umanitaria, specializzandomi in Archivistica e Catalogazione Fotografica e Stampa argentica fine-art. Amo le carte ingiallite, i vecchi rullini, i fori stenopeici e i pixel danneggiati. Mi eccitano le scommesse e mal sopporto le scarpe con la fotocamera al collo. Sono in continua ricerca di contaminazione, di nuove strade, d’insoliti linguaggi. Di un’identità personale (ancora lontana) e di un’identità collettiva in cui riconoscermi. Attualmente vivo e lavoro a Milano nel mio spazio dedicato alla fotografia, alla memoria e alla ricerca: CasaStudio. Da gennaio 2023 collaboro con Villegiardini, prestigiosa rivista dedicata a Giardini, Interiors e Design.

“La mia immaginazione mi rende folle. Mi rivela tutto il mondo e allo stesso tempo mi allontana.”
Ursula K. Le Guin

collaborazioni, pubblicazioni, partecipazioni

* FOTOGRAFIE INUTILI. Diario di viaggio. Chiacchiere informali con Luca Bortolato per la seconda volta ospite di CasaStudio. Un racconto del viaggio nel viaggio, un percorso lungo tutto lo stivale per donare, condividere con una foto abbandonata, storie di vita. Stanchezza, solitudine, nuovi e sconosciuti mondi, volti e voci. Cosa si perde per strada e cosa si raccoglie e si porta con sè? 3 febbraio 2023

* GUSTO! Gli italiani a tavola. 1970-2050
a cura di Massimo Montanari e Laura Lazzaroni. M9 – Museo del ’900 Venezia Mestre dal 25 marzo al 23 ottobre 2022

* ARCHIVI APERTI 2022. VIII EDIZIONE. Conservare il futuro. Quale design per gli archivi fotografici tra nuove tecnologie e rivoluzione digitale?
Sedi varie | 14 – 23 ottobre 2022, rassegna promossa da Rete Fotografia

* FOTOGRAFIE INUTILI. Archivio Fotografico Ciclodiffuso. Azione Performativa di Luca Bortolato. CasaStudio – Fotografia e Archivio, 2 luglio 2022

* LA PINCIARA è UNA SCRIMA DI SOLE di YURI MORETTI. Evento letterario e mostra fotografica a cura di CasaStudio. 9-10 agosto 2022, Perano (CH).

* ARCHIVISSIMA 2022. Il Festival e La Notte Degli Archivi, 9-12 giugno. Serata Evento all’interno de La Notte degli Archivi. CasaStudio #porteaperte presenta: Interno Notte. Oltre l’archivio. Visita guidata. 

* ARCHIVI APERTI 2021, VII EDIZIONE. Sostenibilità, ambiente, tutela del territorio e del paesaggio, rapporto con il sociale nella fotografia, promossa da Rete Fotografia.  

* ANDO GILARDI CENT’ANNI DOPO. 1921-2021. Non tutti hanno la fortuna di nascere orfani, 2021 di Patrizia Piccini, Elena Piccini e Laura Loi. Libro-ricordo a corredo della mostra dei cento anni di Gilardi. Fototeca Gilardi, CasaStudio – Fotografia e Archivio

* Ultima Edizione. Storie Nere dagli archivi de La Notte, 2019 di Alan Maglio, Luca Matarazzo, Salvatore Garzillo con la collaborazione di Meri Valenti e Laura Loi, Milieu Edizioni

* Interviste fotografiche a cura di Laura Loi per QuellidelleDomande

* Fuori Fuoco. Dalla A alla Z. Rubrica fotografica a cura di Laura Loi per  ArtSpecialDay, 2013-2015

* Maneggiare con cura. Libro d’artista. 2013. Illustrazioni Marco Biagioni, Testi Laura Loi

* Eromata di Luca Matarazzo, 2012

* Mediterraneo: mare nostrum. Tra mare e terra. Milano, 2012 a cura di Patrizia Varone, fotografie di G. Carotenuto, G. Piscitelli, R. Salomone con la partecipazione di Francesco Cito. Progetto grafico e impaginazione Laura Loi

* OPEN – Il Film Collettivo. Macao, regia e direzione fotografia Luca Bigazzi. Fotografia di scena e backstage: Laura Loi

* Himeros – HIMHEROS– Tesi trasversale A.A. 2011/2012. IED Centro Ricerche Milano. Relatore: Alessandra Di Palma

* SONO IO!  Workshop e concorso in collaborazione con l’artista Cristina Nuñez rivolto alle classi terze e quarte degli Istituti superiori di Cinisello Balsamo sul tema dell’Identità. Lezioni sul ritratto e l’autoritratto, basate sul lavoro della fotografa. Promosso dal Museo di Fotografia Contemporanea, Cinisello Balsamo, MI. Contributo post-produzione delle immagini ed editing Laura Loi (2011). 

seminari e laboratori

* Scrivere, ritagliare, disegnare e rilegare un originale libro fotografico. Laboratorio Creativo per Bambini di legatoria artigianale con le foto di famiglia. Dicembre 2021, CasaStudio – Fotografia e Archivio

* LaValvola Alterna: Sotto Exposto. Workshop di fotografia notturna. A cura di Laura Loi, giugno 2015

* Ghitta Carell. Grande in negativo a cura di Elena Piccini, Patrizia Piccini e Fabrizio Urettini, 2013. Assistente al laboratorio fotografico analogico curato e condotto da Gianni Scaburri in “Una giornata per Ando”, giornata/incontro aperta e dedicata al fotografo e storico Ando Gilardi e alla mostra della fotografa Ghitta Carell presso la Biblioteca Dergano – Bovisa.

* Una settimana da Fotografi 2012. Campus estivo per bambini dai 6 agli 11 anni. Promosso dal Museo di Fotografia Contemporanea, Cinisello Balsamo, MI. Laboratori legati alla fotografia e all’immagine accanto ad attività ludico-ricreative.

* MOSTRIAMOCI. Domenica in Famiglia 2011. Una serie di appuntamenti domenicali dedicati alle famiglie promossi dal Museo di Fotografia Contemporanea in collaborazione con artisti del panorama fotografico nazionale e internazionale contemporaneo tra cui Fabio Boni, Alessandro Sambini, Moira Ricci, Francesco Zucchetti, Alberto Dedè, Ilaria Turba. (documentazione fotografica Laura Loi)

* Il Paesaggio dentro. Laboratorio fotografia digitale di base per ragazzi dai 13 ai 18 anni. A cura di Laura Loi. Promosso da Alveare Società Coop. Sociale, Città di Castello, PG. (2009)

ESPOSIZIONI E MOSTRE

* IMMAGINI D’AUTRICE. Rassegna fotografica VIII edizione a cura dell’Associazione Mastros de Lughe e Synergo Cooperativa Sociale, con Anna Manca, Presidente Commissione Donne Cooperatrici Confcooperative e Moju Manuli, artista visuale. Fotografe: Rita Bacchiddu, Maria Giulia Berardi, Giusy Calia, Egle Dessole, Laura Loi, Giusy Malta, Silvia Sanna, Giusi Scanu. Dall’8 al 27 dicembre 2022, Sala Sassu, Torre Prigione, Thiesi, Sassari

* SGUARDI DI ADOLESCENTI. Testimonianze ai tempi del Covid-19. Da un progetto di Nicoletta D’Andrea e Silvia Danna. Fotografie di Nicoletta D’Andrea, interviste e testi di Silvia Danna. CasaStudio ospita una toccante testimonianza di dieci adolescenti durante il periodo più buio della pandemia.

* ANDO GILARDI CENT’ANNI DOPO. 1921-2021 presso CasaStudio – Fotografia e Archivio. Una mostra di fotografie inedite tratte dagli album della famiglia Gilardi-Barbarino, un omaggio affettuoso della Fototeca Gilardi per celebrare il centenario dalla nascita del Fondatore.

* NONE ON – Assenza dei sensi presso il Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (MI), 2012

* STATI MENTALI presso il CRU Lounge Bar, Sesto San Giovanni (MI), 2012

* TIME ON presso l’ISAL (Istituto per la storia dell’Arte Lombarda Onlus) a Cesano Maderno (MI), 2011

* MILANO presso la Taverna Morigi a Milano, 2011

* ROM’ART INDIPENDENT FESTIVAL presso il Sinergie Art Studio di Roma, 2009

* Giovio15 IL BLOG, Le amiche della mamma: Laura Loi, la fotografa, di Francesca Sangalli (2013)

* Lorella Zanardo parla di Himheros a Nautilus Arte, su RaiEdu. (2012)

* CONTROCAMPUS.IT, Quando bruci il rullino ed esce il buco nero: intervista all’artista fotografa Laura Loi, di Andrea Samela (2012)

* ISAL MAGAZINE, Una mostra interamente curata da Stefano Cerrato per l’ISAL. Tre giovani donne fotografe ritraggono il tempo che passa e molto altro ancora sul volte delle persone, di Ferdinando Zanzottera (2011)