[vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][napoli_banner style=”center_content” title=”MEMENTO” subtitle=”PROGETTO DI FOTOGRAFIA CONDIVISA” description=”Siamo chiusi in casa, è vero, ma questo non ci impedisce di portar fuori i piccoli mondi che invece, da tanto tempo, sono rimasti silenziosi dentro album, cassetti, scatole, buste, cartelle, e anche hard disk. Sono le immagini della nostra vita, dei nostri luoghi, dei nostri affetti. Di noi.”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row]

[vc_row][vc_column][vc_video link=”https://www.youtube.com/watch?v=eMw2BMCtwuk&t=5s” align=”center”][vc_column_text]

PER IL CICLO  “LA DISCARICA DELLE IMMAGINI” 

CASASTUDIO PRESENTA: 

MEMENTO

Il primo appuntamento de La Discarica delle Immagini nasce e si sviluppa in piena crisi Covid-19, in un momento di restrizione preventiva voluta dal Governo per fermare la pandemia che ha messo in ginocchio l’Italia.

Mai come ora, in quarantena, ci ritroviamo a vivere la casa e la famiglia in tutta la sua essenza.

IL PROGETTO

In un periodo così particolare per il nostro Paese, riscoprire un’appartenenza, un’identità, le nostre radici, può essere un contributo ulteriore nel fare nostra questa grande opportunità di cambiamento e di crescita che, nostro malgrado, il nuovo coronavirus sembra averci dato. Perché, allora, non iniziare dal piccolo (per così dire) a riscoprire quei valori troppo spesso accantonati e trascurati, dalla fretta, da una moda che non contempla certi moti d’animo? 

Siamo chiusi in casa, è vero, ma questo non ci impedisce di portar fuori i piccoli mondi che invece, da tanto tempo, sono rimasti silenziosi dentro album, cassetti, scatole, buste, cartelle, e anche hard disk. Sono le immagini della nostra vita, dei nostri luoghi, dei nostri affetti. Di noi.

Portiamoli fuori questi ricordi, i momenti belli o meno belli, i visi, le situazioni, gli ambienti che si sono nascosti nella nostra memoria, che amiamo o detestiamo, che ci hanno fatto ridere, ci hanno reso felici, imbarazzati, tristi, euforici, malinconici, nostalgici. Coinvolgete anche i vostri piccoli se lo desiderate, e anche i vostri “grandi”! Ecco, queste sono le nostre radici. 

Come può un’immagine farsi carico di un intero bagaglio emozionale sopito, come può rivelare nella maniera più diretta e dissacrante il nostro essere creature di carne e sangue, meravigliosamente fragili? Avrete modo di vederlo voi stessi, e sarà  una scoperta, inaspettata. 

Mandate una foto (antichissima o recente) dagli archivi di famiglia o  dai vostri personali; un’immagine che abbia un determinato significato, a cui siete legati da un ricordo, da un sentimento o da un’emozione profondi che siano negativi o positivi non c’è differenza; un’immagine che rappresenti un evento di qualsiasi tipo o nella quale siano raffigurate persone (familiari, amici, sconosciuti) o i vostri animali; un’immagine di luoghi lontani in cui siete stati almeno una volta, luoghi vicini, dell’infanzia, di tutti i giorni. Accompagnatele da un testo, scritto di vostro pugno che descriva ciò che quell’immagine suscita e fa rivivere in voi. Nessun limite al vostro sentire. Porte aperte al cuore. E alla vostra penna.

CasaStudio accoglierà i vostri pezzetti di vita radunando questi gioielli che, insieme, diventeranno un progetto fotografico a tutti gli effetti. Progetto che sarà visibile a tutti, nel suo itinere, in una vera e propria galleria virtuale, creata appositamente in questo sito per MEMENTO.

Una splendida forma di condivisione e scambio, indiretta ci verrebbe da dire (ma il termine non è appropriato poiché la partecipazione vuole essere attiva più che mai) che culminerà, alla fine della quarantena e quando le disposizioni lo permetteranno, in un evento espositivo. Tutto il materiale da voi inviato farà di MEMENTO una mostra aperta a tutti che verrà allestita presso CasaStudio.

Le foto da voi donate entreranno a far parte del fondo Archivio CasaStudio inerenti alla Fotografia Familiare.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Inviate la vostra foto a casastudio.182@gmail.com accompagnata da un testo (potrà essere incluso anche direttamente nella mail) di qualche riga o massimo 2000 caratteri, che descriva, in maniera totalmente libera sia nella forma che nello stile, le vostre emozioni, sensazioni o ricordi che essa vi suscita. La mail dovrà avere come oggetto il vostro nome e cognome (o eventualmente il nome della famiglia), il luogo in cui è stata scattata la foto (se si conosce) e la data dello scatto. 

Esempio:

Oggetto: Memento_Mario Rossi_Cortina 1950; Memento_Famiglia Bianchi_Casa dei nonni 1992.

Non mi rimane che augurarvi un buon viaggio nel passato, allora!

Vi aspetto. Siate numerosi! 

CasaStudio – Fotografia e Archivio[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

[vc_row][vc_column][vc_video link=”https://www.youtube.com/watch?v=h1DtlIbPJR8″ el_width=”70″ align=”center”][/vc_column][/vc_row]

[vc_row][vc_column][vc_separator color=”purple” style=”double”][vc_text_separator title=”Memento Gallery” color=”purple” style=”double”][vc_column_text]

Le Vostre foto. I Vostri ricordi.

Riempiamo la galleria

[/vc_column_text][vc_masonry_media_grid grid_id=”vc_gid:1591174755560-26f9b0dbfa7d9cd5671773a1060e123e-5″ include=”4726,4749,4728,4727,4729,4762,4748,4773,4772,4776,4775,4778,4782,4784,4786,4788,4790,4792,4794,4801,5002,5207,5282,5289,5294″][/vc_column][/vc_row]

[vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row]